Event Chur

Spettacolo teatrale del Coro Italiano -D.R.L. Divinità a responsabilità limitata

Spettacolo teatrale del Coro Italiano -D.R.L. Divinità a responsabilità limitata (gdl_853903282_image)
Le ragazze e i ragazzi del Coro Italiano tornano ad esibirsi per la stagione 2025 nella commedia "D.R.L. Divinità a responsabilità limitata" di Stefania De Ruvo.

Beschreibung

Date
13.03.2025 um 20:00 Uhr
Preis
L’ingresso è gratuito e sono raccolte offerte libere.
Ort
Bündner Kantonsschule

Le ragazze e i ragazzi del Coro Italiano tornano ad esibirsi per la stagione 2025 nella commedia "D.R.L. Divinità a responsabilità limitata" di Stefania De Ruvo. La tournée avrà inizio il 13 marzo alle ore 20.00 nell’aula magna Halde della Scuola cantonale grigione a Coira, e proseguirà – sempre allo stesso orario – il 15 marzo nella sala multiuso di Grono, il 21 marzo nella palestra di Vicosoprano, e si concluderà nella palestra comunale di Poschiavo il 22 marzo.

In "D.R.L. Divinità a responsabilità limitata", ironia e divertimento si intrecciano attorno a un tema "divino". Il mondo, sempre più popolato e complesso, è ormai difficile da gestire anche per una figura onnipotente. Oggi, infatti, il governo del divino non è più affidato a un unico Dio, nemmeno sotto forma di Trinità, ma a una vera e propria Società a Responsabilità Limitata, che affronta le stesse problematiche di un ufficio con cinque impiegati, più o meno diligenti, e un Amministratore Delegato decisamente poco presente.

La frustrazione di un impiegato porta a un gesto eclatante che scuoterà l’intero ufficio. Come affronterà la spiritualità del genere umano questa crisi e come risolveranno i "dipendenti" del Divino la situazione? Una commedia che affronta un tema delicato con toni pungenti, satirici e talvolta crudi, culminando in un finale commovente.

La commedia si propone come una critica alla "gestione" contemporanea della spiritualità, che si è trasformata sempre più in un business. Attraverso il contrasto tra linguaggio aziendale e spirituale, vengono messe in luce le problematiche con ironia e un tocco di cinismo. I fedeli diventano clienti, le conversioni si traducono in iscrizioni, e le confessioni sono ridotte a mere strategie di marketing per attrarre nuovi “consumatori”. Perfino le sette si trasformano in un’operazione di branding fuori controllo da parte dell'ufficio "divino".

Questo evento è stato realizzato grazie al sostegno della Scuola cantonale grigione di Coira, della Promozione della cultura dei Grigioni (Fondo Swisslos) e dai contributi dei comuni di Grono, Bregaglia e Poschiavo.

Veranstaltungsort

Bündner Kantonsschule

Arosastrasse 2, 7000 Chur

Verantwortlich für diesen Inhalt Guidle.

Guidle Logo

Diese Webseite verwendet Inhalte von Guidle.